**9
IDROVORA CARRELLATA
COSTRUTTORE: MILLARWELLPOINT ANNO DI COSTRUZIONE: 2015
PORTATA LT/min: 5500
PREVALENZA MAX: 38 MT
MOTORE: DIESEL
SERBATOIO CARBURANTE: MAX 120 LT DI GASOLIO
AUTONOMIA: 8 ORE
TUBO DI MANDATA: DM.150 MM, LUNGHEZZA MAX DISPONIBILE 100 MT
TUBO DI ASPIRAZIONE: DM.150 MM, LUNGHEZZA DISPONIBILE MAX MT.6
ECCESSORI CHE DEVONO ESSERE PRESENTI X MINIMO 2 OPERATORI
-CURVE PER DIREZIONARE IL TUBO DI MANDATA n°4 -45°, n°1 -90° e n°1 –collo di cigno
-FILTRO DI ASPIRAZIONE n°1
-CASSETTA ATTREZZI MEZZO CHE TRAINA n°1
-CASSETTA RICAMBI n°1 (grasso, guarnizioni di ric. tappo corpo pompa e manichette, filtro gasolio, olio 15w40 lt.1)
-ESTINTORE n°1
-RUOTA DI SCORTA
-OCCHIALI DI PROTEZIONE N°2
-CUFFIA ANTIRUMORE N°2
-GUANTI DI PROTEZIONE N°2
-MASCERINE DI PROTEZIONE N°2
-CASCHI DI PROTEZIONE N°2
-STIVALI ANTIFORTUNISTICI N°2
-STIVALI A COSCIA N°2
-CONTENITORE PER CARBURANTE AGGIUNTIVO n°1
-IMBUTO PER RIFORNIMENTO GASOLIO
-TUBO DI MANDATA DM.150 N°6 MANICHETTE (3 da 10mt, 1 da 20mt, 2 da 25mt)
-TUBO DI ASPIRAZIONE (nero) DM.150 N°3 X 2mt
-STABILIZZATORI N°3
-CHIAVE X STABILIZZATORI N°1
-ANNAFFIATOIO N°1
-CORDA CON MOSCHETTONI N°1
-TELO PER SCARICO SU ARGINE N°1
-PICCHETTI PER TELO N°2
-TUBO LEVA PER CHIUSURE RACCORDI MANICHETTE
-FETTUCCIA E/O BIRILLI E/O LUCI LAMPEGGIANTI PER SEGNALAZIONE E DELIMITAZIONE ZONA DI LAVORO
-MANUALE DELLA POMPA
OPERAZIONI:
1) CONTROLLARE OLIO MOTORE (VERIFICARE EV. PERDITE DI CARBURANTE O OLIO)
2) CONTROLLARE CINGHIA RAFFREDDAMENTO
3) VERIFICRARE STATO BATTERIA
4) VERIFICARE LA CORRETTA CHIUSURA DEL TAPPO CORPO POMPA
5) VERIFICARE IL FILTRO DI ASPIRAZIONE DELL’ACQUA
6) ANNOTARE IL NUMERO ORE DI LAVORO DELLA POMPA SUL FOGLIO DI VIAGGIO
7) CONTROLLARE LA PRESENZA DEL MATERIALE OCCORRENTE
8) VERIFICA PRESSIONE GOMME E FUNZIONALITA’ CARRELLO
9) VERIFICARE CORRETTO AGGANCIO DEL CARRELLO AL GANCIO DI TRAINO
10) TOGLIERE IL RUOTINO E I PIEDINI STABILIZZATORI
11) VERIFICARE LA RESENZA IN LOCO DEL SERVIZIO DI RIFORNIMENTO CARBURANTE
SI PARTE:
1) FARE GASOLIO ALLA POMPA (LT.50)
2) RIEMPIRE TANICA GASOLIO DA 20LT
3) NON SUPERARE IL LIMITE DI 80KM/H
SUL POSTO:
1) PRIMA DI OPERARE INDOSSARE TUTTI I DPI OCCORENTI E PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE 2) VISIONARE L’AREA DI INTERVENTO
3) SUL LUOGO DELL’EVENTO VERIFICARE IL TIPO DI LAVORO DA ESEGUIRE PER CALCOLARE LA GIUSTA QUANTITA’ DI CARBURANTE OCCORRENTE)
CALCOLO DA EFFETTUARE: ORE DI LAVORO PREVISTE X 12LT/h= GASOLIO OCCORRENTE
4)POSIZIONARE IL CARRELLO IN ZONA SICURA
-VERIFICARE POSIZIONAMENTO IN AREA NON A RISCHIO FRANA
-NON INSTALLARE IN ZONA RISCHIO ESPLOSIONE
-VERIFICARE MASSIMA PENDENZA DEL CARRELLO (MAX. 15%)
-ISOLARE OGNI FONTE ELETTRICA COLLEGATA SUL LUOGO DI LAVORO
-VERIFICARE AREA IDONEA DI SCARICO DELLA MANDATA
-POSIZIONARE LA TUBAZIONE DI MANDATA E ASPIRAZIONE, PRESTANDO ATTENZIONE ALL’EVENTUALE NECESSARIA MODIFICA DELLA VIABILITA’
-SEGNALARE I TUBI E IL CARRELLO
-PRESTARE ATTENZIONE AI TOMBINI EVENTULAMENTE APERTI E QUINDI SEGNALARLI

Dimensione: 226,83 KB
[
] [
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]






